GPG "passo dopo passo"
Area Multimediale
FAQ
Rivista "GPG Magazine"
Novità delle versioni
Informative privacy
Home
Area Multimediale
Lo sapevi che...
Lo sapevi che…puoi individuare i pazienti ad alto rischio CV attraverso la carta del rischio ESC-Score2/OP
Categorie
GPG "passo dopo passo"
Passo 1. Penso di svolgere bene il mio lavoro, come mi sto comportando in realtà?
Passo 2. Come sto seguendo i miei pazienti e in chi di loro è necessario intervenire?
Passo 3. Ho pazienti con patologie misconosciute tra i miei assistiti?
Passo 4. Intervenire direttamente sui pazienti con criticità
Passo 5. Analizzare i pazienti in TAO per gestire il Rischio Farmacologico
Passo 6. La gestione dei pazienti in Nota 13 AIFA
Passo 8. Identificare i pazienti da sottoporre a vaccinazione
Passo 10. Intervenire sul singolo paziente in visita: GPG Patient
Passo 11. Monitorare la pratica professionale del proprio gruppo: GPG Network
Passo 13. Analizzare le codifiche dei propri assistiti per ottimizzare le analisi
Conclusioni
Area Multimediale
Lo sapevi che...
Lo sapevi che...puoi individuare i pazienti ad alto rischio CV attraverso la carta del rischio ESC-Score2/OP
Lo sapevi...che puoi individuare i pazienti candidabili per la 4^ dose della vaccinazione COVID-19
Lo sapevi che...puoi valutare, secondo Nota 100 AIFA, la prescrivibilità di GLP1 o SGLT2-i nei pazienti ad alto rischio CV
Lo sapevi che...puoi valutare, secondo Nota 100 AIFA, la prescrivibilità di SGLT2-i nei pazienti con danno renale e scompenso cardiaco
Lo sapevi che...puoi monitorare le abitudini al fumo nei pazienti ad alto rischio
Lo sapevi che...puoi individuare le pazienti donne, in gravidanza, senza vaccinazione dTpa (Vaccino Tetano-Pertosse)
Lo sapevi che...puoi verificare se i pazienti con Diabete mellito di tipo 2 in trattamento con metformina sono adeguatamente trattati
Video Tutorial estesi
Trattamento con i nuovi farmaci antidiabetici orali secondo Nota 100 AIFA
FRA-HS Score: valutazione del rischio di fratture osteoporotiche
Rischio Clinico: gestione del rischio farmacologico
Rischio Clinico: la Prevenzione Primaria
Rischio Clinico: la Prevenzione Secondaria
Rischio Clinico: la gestione del Rischio Cardiovascolare
Self Audit: gli indicatori, cosa sono e a cosa servono
Novità delle versioni
Scopri le principali novità della versione 5.9 (20/05/22)
Scopri le principali novità della versione 5.8 (12/4/22)
FAQ (Risposte a domande frequenti)
Posso valutare la vulnerabilità dei miei pazienti per Covid-19 e definirne una priorità di trattamento con mAbs?
Non ho mai disattivato nella Cartella Clinica i pazienti revocati o deceduti, GPG mi può aiutare?
Mi piacerebbe sapere se tutti i pazienti trattati con IPP li sto trattando con appropriatezza, GPG mi può aiutare?
Dove posso vedere velocemente i pazienti con una data patologia che hanno criticità da dover correggere?
C’è una sezione in GPG che mi permette in modo facile e veloce di avere un quadro sintetico delle mie performance sui miei pazienti?
Ci sono dei termini che non mi sono chiari come posso trovare indicazioni chiarificatrici?
Come faccio a sapere quando mi scade la licenza di GPG?
Come far aggiornare automaticamente GPG ad ogni sua apertura?
Cosa devo fare per iniziare ad utilizzare GPG
Con la funzione GPGNetwork dove vanno i dati e chi li può vedere
Quali dati analizza GPG
Cos'è GPG (General Practice Governance)
Vorrei stampare l’elenco dei pazienti che ho vaccinato nella stagione vaccinale dell’anno corrente lo posso fare con GPG?
Posso mantenere attivo GPG4 avendo attivato la versione 5?
Rivista "GPG Magazine"
Numero 1
Novità delle versioni
GPG: Versione 5.9.0 (Maggio 2022)
GPG: Versione 5.8.0 (Aprile 2022)
GPG: Versione 5.7.6 (Dicembre 2021)
GPG: Versione 5.7.5 (Novembre 2021)
GPG: Versione 5.7.4 (Novembre 2021)
GPG: Versione 5.7.3 (Settembre 2021)
GPG: Versione 5.7.2 (Luglio 2021)
GPG: Versione 5.7.1 (Giugno 2021)
GPG: Versione 5.7.0 (Maggio 2021)
GPG: Versione 5.6.2.1 (Aprile 2021)
GPG: Versione 5.5.0 (16 Febbraio 2021)
GPG: Versione 5.0 (25 Novembre 2019)
Informative privacy
Informativa Privacy Progetto "Audit Clinico Valle D'Aosta"
Informativa Privacy Progetto di Audit "LIGUR.NET"
Informativa privacy del progetto "Gestione del DM2 in Medicina Generale"
Informativa Privacy Progetto di Audit “ARCIPELAGO”
Informativa Privacy - Servizio “GPG Report”
Informativa Privacy Progetto “COMEGEN”
Informativa Privacy del Servizio di Audit “Gruppo Personale”
Informativa Privacy del servizio di Audit “FORMA ASSOCIATIVA”
Informativa Privacy Progetto di Audit “Sanità di Iniziativa TOSCANA”
Informativa sul funzionamento dei servizi GPGNetwork e GPGCloud
Informativa trattamenti dati personali per gli utenti GPG (include le modalità GPGCloud e GPGNetwork)
Informativa Privacy per i servizi GPG: Audit Benchmark & Osservatori di Governo Clinico
Informativa Privacy per il “Contratto di Esercizio Veneto” (MGI)
Informativa Privacy Progetto di Audit “Farmaco-Utilizzazione (Appropriatezza Prescrittiva) Toscana”
Lo sapevi che...puoi individuare i pazienti ad alto rischio CV attraverso la carta del rischio ESC-Score2/OP
Luglio 26, 2022
Stampa
Grandezza testo